Un nuovo anno senza precedenti attende la Diocesi lametina, che รจ stato presentato oggi in conferenza stampa nel salone del palazzo episcopale in vista dell’apertura ufficiale prevista per il 16 ottobre al teatro Grandinetti e che vedrร anche l’autorevole intervento di Padre Ermes Ronchi. L’anno 2015-2016 parte nel segno di un evento straordinario, il Giubileo della misericordia indetto da Papa Francesco, che per la prima volta nella storia della chiesa, dร la facoltร ad ogni diocesi, di aprire una porta santa per condurre simbolicamente i suoi fedeli verso la salvezza. Anche la cittร di Lamezia ne sarร protagonista, quando dal 13 dicembre verrร spalancata quella della chiesa Cattedrale di Nicastro. Il direttore ufficio comunicazioni sociali della Diocesi, don Roberto Tomaino e don Domenico Cicione, nominato delegato diocesano per il Giubileo della Misericordia, hanno anticipato nell’incontro odierno, linee guida e temi principali delle celebrazioni fissato dal Pontefice in occasione del cinquantesimo anniversario della conclusione del Concilio Vaticano II.
“Questo sarร un Giubileo non all’insegna dei grandi eventi – dichiara Don Roberto – non un giubileo tematico ma di celebrazione della misericordia”. Il frutto di questo Giubileo straordinario dovrร essere quello del dinamismo e della cooperazione tra le parrocchie, un gemellaggio voluto dal Pontefice in grado di rendere finalmente viva la realtร del tessuto ecclesiale. “Ci prepariamo a questa occasione dall’estate – precisa Don Domenico Cicione – e proprio in vista dell’anno giubilare, il 16 al teatro Grandinetti, luogo storico e importante per la nostra Diocesi, il tema sarร legato al cammino misericordioso che si vorrร intraprendere nel nuovo anno pastorale. Le porte della Cattedrale di Nicastro saranno cosรฌ aperte ai fedeli dal 13 dicembre 2015 al 13 novembre 2016. “Un'apertura simbolica – dice don Domenico – rifacendosi al motto giubilare “misericordiosi come il padre”, per uscirne con il cuore grato e offrire a tutti la possibilitร di riscattare se stessi”.
Don Roberto Tomaino annuncia poi le novitร dell’importante anno che sarร intrapreso, che verteranno principalmente sulle missioni per condividere insieme il volere del Padre, e i pellegrinaggi nei santuari Mariani di Conflenti e Dipodi. Il desiderio รจ anche quello perรฒ di portare avanti le opere di misericordia. La Caritas diocesana proporrร infatti la realizzazione della “casa di Marta e Maria”, in una terreno vicino al cimitero di Nicastro, per far rivivere ai giovani l’intensa esperienza di vita comunitaria al servizio delle persone in difficoltร . Fondamentale sarร anche la presenza dei missionari, 700 "Missionari giubilari" avranno modo di gemellarsi con comunitร vicine e i "Missionari della misericordia" verranno invece direttamente inviati da Papa Francesco, uno per ogni Diocesi”.
Un anno straordinario dunque, che per la prima volta darร la possibilitร di celebrare il Giubileo non solo a Roma, ma in tutte le cittร . “L’augurio per Lamezia – conclude don Roberto – รจ che sia un’esperienza viva della vicinanza del padre quasi a voler toccare con mano la sua tenerezza nel segno della riconversione per tutti”.