Il programma di governo del sindaco Mascaro ha il compito di tracciare la Lamezia del domani, ciò impegna ogni parte politica ad offrire il proprio contributo, ad un dibattito che si ĆØ consumato i Consiglio comunale, all’insegna della condivisione. Il gruppo di FORZA ITALIA, nel contesto del discussione ha presentato un proprio emendamento, fatto proprio dall’intera maggioranza, che si configura con le seguenti proposte: 

UNA PIAZZA  PER I GRANDI EVENTI, ( Piazza Lamezia ? ) capace di far superare una localizzazione campanilistica, oltre che può apparire uno spazio di identificazione della cittĆ , naturalmente un progetto che rivaluti l’area sud di Lamezia, attraverso una sorta di X, dove al centro ĆØ collocata la Piazza, in un contesto di circonvallazione, che favorisca e riduca il caos del traffico cittadino- alla grande espanzione urbanistica, in un ventennio, non e’ stata mai realizzata  una piazza, ovvero quelle che c’erano ci sono, solo al massimo, ristrutturate. UNA VERA AREA DI MERCATO GENERALE DI LAMEZIA TERME, dove i piccoli e i grandii produttori, trovino sfogo per i loro prodotti, fermo restando le arre mercato tradizionali,

REALIZZARE LUNGO L’EX DISCARICA BAGNI,  UNA SORTA DI PARCO DEL LAMETINO, in un progetto per un parco verde attrezzato, da concordare per sempio anche con CALABRIA VERDE, per un momento di svago e socializzazione, una sorta di polmone verde per la citta’,

LAMEZIA DEVE DIVENTARE "LA CITTƀ DELLE TERME", 
da qui un  nuovo impulso alla crescita delle terme,- partendo dall’essenziale come :  servizio trasporti adeguato, da e per le terme,  rivalutazione dell'area mercatale che ancora oggi non ĆØ organizzata in maniera da contribuire allo sviluppo dell'area,  al decoro complessivo dell'area circostante” UNA NUOVA UN’ARTERIA PER UNA DESTINAZIONE RIVALUTATIVA DELLE TERME collegate al parco mitoio, 

NON PUO’ SFUGGIRE, L’AMPLIAMENTO CIMITERI:  ad oggi, nei tre Cimiteri della CittĆ , esiste una esigua disponibilitĆ  di aree cimiteriali da destinare a sepolture sia a sistema di tumulazione ( loculi ) sia a sistema di inumazione ( terreno ).. Il rischio ĆØ che entro la fine dell’anno 2016, ci sarĆ  uno stato di saturazione sulla disponibilitĆ  di luoghi per le sepolture, che non consentirĆ  di eseguire nĆ© tumulazioni nĆØ inumazioni.

NUOVO SVINCOLO AUTOSTRADALE ALL'ALTEZZA DELL'AREA INDUSTRIALE LAMETINA, E’ OPPORTUNO CHE SI INTERVENGA E SI SEGUA LA PROPOSTA A CHE SI POSSA REALIZZARE per l'area industriale Lametina, ciò in forza all’accordo di programma tenutosi con tutti i soggetti protagonisti dello sviluppo dell’area industriale di Lamezia Terme, che era e rimane  finalizzato alla verifica e rilancio dell’Accordo di Programma sottoscritto a Palazzo Chigi il 12.10.2000, dove tra l’altro si evidenzia la capacitĆ  attrattiva dell’area industriale di Lamezia Terme che, per la sua vastitĆ , funzionalitĆ , destinazione plurima, ĆØ finalizzata all’insediamento di iniziative di qualitĆ .
IL TEATRO TENDA, uno sconcio da correggere : giace incustodito, alla mercĆØ dei vandali-  L’averlo volutamente abbandonato come testimone silenzioso di un recente passato configura una palese responsabilitĆ  politica tenuto conto che ĆØ comunque patrimonio comunale-perchĆ© non utilizzarlo a fini propri ??
RECUPERI MONUMENTI STORICI per dare dignitĆ  decoro e civiltĆ  ai personaggi storici e all’intera cittĆ ; RISTRUTTURAZIONE DELLE–CAPPELLE FUNERARIE: Allo scopo di dare onore ai personaggi illustri lametini- (Costabile-Ardito)

CENTRI/OASI DI RACCOLTA STRATEGICI, SULL’INTERA CITTƀ,  PER ACCOMPAGNARE GLI ALUNNI CON I PULMAN, PRESSO GLI ISTITUTI SCOLASTICI, ĆØ fatto di economicitĆ , riduzione costi,  civiltĆ , naturalmente in aree protette, sorvegliate e ttelte da personale abilitato, come ad esempio rappresentanti del volontariato ed altro.

RIPRISTINO DI “UN ALBERO PIANTUMATO OGNI NUOVO NATO” NELLA GIORNATA DEL 21 MARZO da istituir (legge Cossiga-Andreotti n.113 del 29 gennaio 1992 e legge n.10 del 14 gennaio 2013). Obbligo per il comune di residenza di mettere a dimora un albero ogni neonato; 

Lamezia Terme 15.9.15                                                                         Gruppo di Forza Italia Il Capo Gruppo
                                      Salvatore De Biase