
Il direttore artistico Rocco Stranieri, il presidente dell’associazione musicale “Mozart” Enza De Stefani e il responsabile organizzativo Francesco Olivadese sono a lavoro per definire gli ultimi dettagli di un evento che ha catturato soprattutto l’attenzione dei giovani e degli appassionati del rock. “L’obiettivo dell’associazione Mozart attiva sul territorio da oltre diciassette anni in attività didattiche nel campo musicale con circa 50 iscritti ed un giovane Gruppo orchestrale particolarmente apprezzato - spiegano - è, infatti, quello di ampliare ulteriormente la propria offerta formativa, con il supporto delle più importanti realtà accademiche internazionali. In collaborazione con il Trinity College di Londra, l’associazione Mozart sarà l’unico centro accreditato in provincia di Catanzaro aprendosi a generi diversi come il rock e pop per dare la possibilità ai ragazzi di crescere e migliorarsi secondo le proprie attitudini”. “L’obiettivo dell’associazione musicale W.A.Mozart – ha sottolineato Rocco Stranieri - è quello di offrire un’opportunità di crescita e di confronto alle giovani band calabresi e di valorizzare, al contempo, il territorio di Girifalco attraverso un’attrattiva importante quale la musica. Rispetto alla prima edizione alla quale hanno partecipato sia cover che original band, quest’anno la serata acquisisce più valore sotto l’aspetto tecnico – artistico in quanto parteciperanno solo band e solisti che producono brani inediti”.