
“ Le virtù di Maria come modello
per ogni cristiano, come stile di vita evangelico da imitare nella vita di ogni
credente per dare una testimonianza coerente e credibile della propria fede in
Cristo nella dimensione ordinaria dell’esistenza” Sarà questo il tema dei
festeggiamenti in onore della Madonna di Dipodi che culmineranno nella festa
del 15 agosto, giorno della solennità dell’Assunzione al Cielo della Vergine
Maria. Come ogni anno, la festa sarà preceduta dal novenario presso il Santuario
Diocesano di Feroleto Antico, meta ogni anno di tantissimi pellegrini da tutto
l’hinterland lametino che vanno a Dipodi per deporre nelle mani della Vergine
Maria le loro preghiere, attese e speranze. A partire dal 6 agosto tutte le
sere alle 17.45 la recita del Rosario e a seguire il canto della novena e la
messa celebrata da diversi sacerdoti della Diocesi. Nell’ambito della novena,
sono previsti alcuni appuntamenti il 7 agosto alle 19.30 si terrà il concerto
del “ Magna Grecia Flute e Choir” mentre il 9 agosto, al termine della messa
celebrata da Don Angelo Cerra la comunità di Maida offrirà il vestitino del
bambinello in braccio alla Madonna e a seguire il concerto di canti dialettali
in onore della Madonna di Dipodi. La festa del 15 agosto sarà preceduto da un
triduo con momenti di preghiera e comunitari significativi che ogni anno
rinsaldano il legame tra la Madonna di Dipodi e i suoi tanti devoti. Il 13
agosto alle 11 sul piazzale del Santuario si terrà la benedizione dei ciclisti.
Alle 18.30 la processione della Madonna di Dipodi: da alcuni anni, la statua
della Madonna viene portata in processione dagli statuari di S.Antonio da
Padova, come segno di comunione tra i due santuari diocesani. Alle 18.30 la
messa presieduta dal Vescovo Emerito di Lamezia Terme Mons: Vincenzo Rimedio.
Il 14 agosto, vigilia della festa, si rinnoverà il tradizionale pellegrinaggio
a piedi da Nicastro a Dipodi: i fedeli delle varie parrocchie si ritroveranno
alle cinque del mattino di fronte la Chiesa di Santa Maria Maggiore per
iniziare il cammino di preghiera verso il santuario, dove alle 7.30 sarà
celebrata la messa. Sempre il 14 agosto alle 21, la messa presieduta dal
Vescovo Mons: Luigi Cantafora e animata dalla Corale Benedetto XVI a seguire la
veglia di preghiera guidata da Don Gianluca Taverna, con i giovani di
Pianopoli. Il 15 agosto giorno della festa, saranno celebrate 7 messe nel corso
della giornata che sarà conclusa con la celebrazione eucaristica delle 20.30
presieduta da Mons Giuseppe Fiorini Morosini
arcivescovo di Reggio Calabria-Bova
