“Non si è trattato solo di un dovere istituzionale -
afferma, in una nota, il presidente del consiglio comunale Francesco De Sarro
in riferimento a un incontro con il suo predecessore, Francesco Grandinetti -
incontrare chi ha svolto fino a poco tempo fa la funzione di presidente della
massima assise cittadina, ma anche un momento di confronto sulle questioni
avviate nella passata legislatura ed ancora aperte. E’ dovere della classe
politica dare continuità ai progetti positivi intrapresi per il bene della
collettività. Ringrazio l’ingegnere Francesco Grandinetti per la sua presenza e
collaborazione”.
"Il Presidente De Sarro - si legge in una nota - ha
recepito le iniziative poste in essere dal suo predecessore. Gli argomenti
trattati sono stati, tra l’altro, l’istituzionalizzazione di un tavolo sulla
sanità avviato da tempo allo scopo di attribuire il giusto ruolo all’ospedale
di Lamezia Terme. Un progetto importante, come hanno convenuto entrambi,
considerato che il nosocomio cittadino seve un bacino di oltre 140 mila utenti.
Altrettanto significativa è stata l’azione sinergica intrapresa tra i Consigli
comunali di Lamezia e Catanzaro per valorizzare il ruolo delle due città che
occupano una posizione strategica nel contesto regionale. Un primo consiglio
comunale congiunto si è svolto a Palazzo De Nobili ed un successivo si auspica
possa svolgersi nella città della piana. Oggetto del dibattito è stata anche la
gestione della Terme di Caronte e la fondazione del Comitato Cento Candele, per
tutelare i cittadini e scongiurare abusi da parte di equitalia e di altri
istituti di credito. Lo sviluppo della città - ha sottolineato De Sarro - passa
da idee il più possibile condivise che pongano in primo piano gli interessi del
territorio. Una politica di cooperazione è fondamentale perché la macchina
amministrativa possa incidere in maniera efficace. In tal senso il consiglio
comunale si pone l’impegno di essere un presidio istituzionale trasparente e
pragmatico”.