Presentata la prima edizione in Calabria della campagna
“Ricicla Estate” al lido “Hang Loose Beach a Gizzeria Lido. Nel corso della
conferenza sono state rese note le date della campagna che si terrà in 15
località della costa calabrese, con due tappe per ogni stabilimento balneare
che ha aderito all’iniziativa, una nel mese di luglio ed una ad agosto.
L’iniziativa “Ricicla Estate - Bellezza, paesaggio e
difesa del mare” è promossa da Legambiente Calabria in collaborazione con il
Conai, Consorzio Nazionale Imballaggi, e con il contributo del Cial, Consorzio
imballaggi alluminio.All’incontro hanno preso parte il presidente regionale
Legambiente Francesco Falcone insieme al vicepresidente Andrea Dominijanni, il
componente del consiglio regionale dell’Avis, Alberto Piro, il responsabile
tecnico del Comune di Gizzeria Domenico Mazzocca e la coordinatrice delle
attività di animazione di Legambiente Nicoletta Palladino.
La prima tappa si è tenuta già questa mattina, proprio
nello stabilimento “Hang Loose Beach”, con le attività di animazione curate dai
volontari di Legambiente e rivolte a bambini e ragazzi. Si tratta di giochi da
spiaggia rivisitati in “chiave riciclo”.
“I cittadini impegnati nel volontariato ambientale in
Calabria – afferma il presidente Falcone - vogliono dare un segno di azione ed
informazione per promuovere la raccolta differenziata porta a porta, la sola
pratica virtuosa che può permetterci di uscire dall’atavica emergenza e
renderci liberi dalle lobby delle discariche e dagli interessi illeciti nella
gestione dei rifiuti che hanno tenuto in scacco, per tutti questi anni, la
regione. Questa iniziativa, vuole porsi come azione concreta per indicare la
strada giusta da seguire, un percorso virtuoso che ha portato tante città
italiane a creare buona economia e lavoro, ma occorre determinazione e volontà
politica. Al neo assessore regionale all’ambiente Antonella Rizzo, ribadiamo la
nostra disponibilità a collaborare per migliorare le politiche ambientali nella
nostra regione, un appello che avevamo già lanciato al governatore Oliverio e
al dirigente regionale Domenico Pallaria in un recente incontro”.
Il responsabile CONAI Area Progetti Territoriali
Speciali, Fabio Costarella, ha espresso la propria soddisfazione nel veder
realizzata anche in Calabria, “un’iniziativa che, siamo convinti, possa
proseguire con successo”. “RiciclaEstate rappresenta un’importante occasione –
dice Costarella - per sensibilizzare e tenere alta l’attenzione sul tema della
raccolta differenziata di qualità, ricordando che ogni rifiuto di imballaggio
correttamente separato da noi cittadini è un rifiuto sottratto alla discarica
ed una risorsa che può essere reimmessa nel ciclo produttivo, creando
molteplici benefici, tra cui, quelli ambientali ed economico. Questo è compito
di Conai, che da oltre 15 anni persegue gli obiettivi di recupero e riciclo dei
rifiuti di imballaggio di acciaio, alluminio, carta, legno, plastica e vetro.
Grazie all’attività del sistema consortile, nel 2014 sono state avviate a
riciclo oltre 3,6 milioni di tonnellate di materiali di imballaggio provenienti
dalla raccolta domestica, un risultato in crescita del 7,2% rispetto all’anno
precedente”
Tra gli obiettivi dell’iniziativa, la riduzione dei
rifiuti, il recupero ed il riutilizzo dei materiali raccolti; il risparmio di
materie prime, tutela dell'ambiente, maggiore sostenibilità urbana; l’aumento
della qualità della raccolta differenziata; la maggiore autonomia dei comuni
nella gestione quotidiana dei rifiuti e la riduzione della produzione di
rifiuti urbani.
La campagna, si svolge in contemporanea con il viaggio
della Goletta Verde, la storica campagna itinerante di Legambiente, che ogni
estate realizza un monitoraggio sullo stato di salute del mare e dei litorali
italiani e che passerà anche lungo le coste calabresi.
Ecco le date
Oggi 13 luglio ed il prossimo 8 agosto a Roseto Capo Spulico, il
14 luglio ed il 7 agosto a Villapiana,
il 29 luglio ed il 18 agosto a Belvedere
Marittimo, il 30 luglio ed il 19 agosto a Bonifati,
il 31 luglio e il 24 agosto ad Amantea,
il 25 luglio ed il 26 agosto a Curinga,
il 25 agosto a Gizzeria,
il 19 luglio ed il 2 agosto a Montepaone,
il 20 luglio ed il primo d’agosto a Sellia
Marina, il 18 luglio ed il 5 agosto aSoverato, il 23 luglio ed il 21
agosto a Pizzo, il 24
luglio ed il 22 agosto a Tropea,
il 17 luglio ed il 13 agosto a Palizzi,
il 15 luglio e il 12 agosto a Riace,
il 16 luglio e l’11 agosto a Roccella
Jonica.