Si proietta verso la
Giornata Mondiale della Gioventù del 2016 il pellegrinaggio della statua della
Madonna di Loreto e del crocifisso di San Damiano, due icone importanti per il
mondo giovanile che segneranno il cammino verso Cracovia, sede della
Giornata, visitando le varie diocesi Italiane. La permanenza nella diocesi di
Lamezia Terme, fra il 4 e il 6 luglio, sarà segnata da una serie di eventi e
appuntamenti significativi: l'arrivo da Catanzaro a Falerna, dove sul
Lungomare' è previsto con i giovani un momento d'incontro ed
evangelizzazione, la messa in Cattedrale, la Compieta in comunione con i
giovani di Assisi, quindi la visita all'ospedale Giovanni Paolo II. ''Queste
iniziative ci danno l'immagine di una Chiesa che vuole incontrarsi con la
strada e con la sofferenza'' dice don Roberto Tomaino, direttore dell'ufficio
Comunicazioni Sociali della Diocesi, mentre don Fabio Stanizzo, direttore del
Servizio Diocesano di Pastorale Giovanile ricorda le parole del Papa, che ha
invitato i giovani a leggere nell'inquietudine del cuore la lontananza da Dio.
''Dobbiamo essere testimoni di un bene che possa saziare la sete d'infinito''
conclude invitando la cittadinanza a partecipare.