“Si terrà venerdì 17 alle ore 18 in piazzetta San Domenico una
manifestazione di protesta, organizzata dai movimenti CasaPound Italia e
Sovranità con annessa raccolta firme per dire no all’accavallamento della Tari
2014, la costosissima tassa sui rifiuti, con quella relativa al 2015”. A
renderlo noto è il consigliere comunale Mimmo Gianturco, capogruppo di
Sovranità - Prima gli italiani.
“La precedente amministrazione comunale ha approvato in
sede di consiglio l’aumento delle aliquote mettendo in difficoltà le tante
famiglie lametine già vessate dalla profonda crisi economica che sta
attraversando la nostra Nazione. Inoltre, come già dichiarato a mezzo stampa lo
scorso 10 luglio, la giunta Mascaro ha approvato all'unanimità una Delibera di
Giunta per la nuova procedura di riscossione della tassa sui rifiuti, indicando
come scadenza della prima rata della Ta.Ri. 2015 il 30/09/2015 facendo
accavallare la tassazione 2014 con quella relativa all’anno in corso. “Sulla
base di ciò – afferma Gianturco - ho presentato una mozione che impegna Sindaco
e Giunta:
- Ad adottare quanto previsto dalla legge n.164/2014
Art.24, Comma 1 sopracitata;
- A Deliberare un Regolamento Comunale (entro 60 gg) che
introduca la possibilità del “baratto Amministrativo” inerente alla collaborazione
tra cittadini e Amministrazione, e che ne definisca i criteri e le modalità. Le
attività individuate, a titolo esemplificativo, possono essere indicate tra
quelle relative a : manutenzione ordinaria, pulizia e vigilanza dei parchi,
giardini ed aiuole e dei luoghi pubblici, assistenza alle scolaresche,ecc. Il
sistema di calcolo del valore economico delle ore di lavoro svolte potrà essere
attuato in funzione del tipo di incarico e del costo orario del dipendente
pubblico impegnato nella medesima mansione. Il Comune, accogliendo le adesioni
dei volontari e istituendo un apposito albo dei cittadini disponibili, dopo
aver avviato minicorsi di formazione, assegnerà i compiti ai cittadini riuniti
in gruppi di lavoro e guidati da un tutor. In cambio di questo servizio, il
cittadino usufruirà di uno sconto, proporzionale all’impegno, sulla tassa dei
rifiuti (Tari), ottenendo tre risultati in uno: avere un territorio più curato,
sgravare le famiglie dal carico fiscale e rafforzare il senso di appartenenza alla
comunità.
- Ad applicare sconti ai cittadini ricadenti in quelle
aree della città, dove è attualmente attivo il servizio di raccolta
differenziata.
- A posticipare il pagamento della TARI 2015 nel primo
semestre 2016 .
- Ad applicare l’esenzione per gli Anziani Pensionati ai
sensi dell’art. 1, comma 660, della L. 147/2013 con modalità retroattiva per
due anni".
"La raccolta firme di venerdì - conclude il
Consigliere Comunale - servirà per sensibilizzare l'amministrazione comunale
affinché riveda il piano di riscossione dei tributi rendendolo più equo tenendo
conto della grave situazione economica di moltissime famiglie lametine. Solo
così facendo i cittadini potranno essere in grado di pagare i tributi. Invito
tutta la cittadinanza a partecipare alla manifestazione”.