Presentazione dei neoconsiglieri eletti nella sala Napolitano del
Comune di via Perugini, in un clima rilassato e partecipe, la squadra che dovrÃ
governare la città è stata accolta dal Sindaco con una stretta di mano
simbolica, un saluto personale che prelude alla presentazione ufficiale della
giunta prevista per lunedì prossimo. Erano presenti, in ordine alfabetico,
Michele Cardamone, Carolina Caruso, Armando Chirumbolo, Enrico Costantino,
Massimo Cristiano, Salvatore De Biase, Francesco De Sarro, Pasquale Di Spena,
Maria Grandinetti, Alessandro Isabella, Luigi Muraca, Giancarlo Nicotera,
Giuseppe Paladino, Giuseppina Raso, Marialucia Raso, Pasqualino Ruberto,
Tommaso Sonni, Paradiso Tranquillo, Mariolina Tropea. Assenti per motivi
personali Mimmo Gianturco, Rosario Piccioni, Francesco Ruberto, Aquila Villella
e Pino Zaffina.
“Possa la serenità di questi attimi accompagnare
i prossimi 5 anni di governo” dice Mascaro che annuncia l’imminente
convocazione di un primo consiglio comunale subito dopo la nomina della giunta,
perché, chiarisce, “non è la politica che può piegarsi all’amministrazione ma
l’amministrazione che deve rispettare i tempi della politica”. Quindi l’invito,
valido per tutti, ad anteporre la difesa del territorio, da portare avanti “con
le unghie e con i denti” ad interessi di partito. A questo proposito l’accenno
alla notizia recente della prossima chiusura della “Casa dei vini”, enoteca
regionale con sede a Lamezia Terme, che a quanto sembra sarà mantenuta solo a
Cirò. “No ai soprusi ai danni di questa terra” conclude Mascaro annunciando la
ferma intenzione di opporsi. A seguire i brevi interventi di De Biase, Di
Spena, Caruso, Chirumbolo e Ruberto, che parla di un’opposizione che abbia
soprattutto il buon senso di “partecipare nel costruire le cose buone” e che
tributa un saluto, fuori da discorsi di merito, al sindaco uscente Speranza.