"Giovani favolosi
Trame non
potrebbe esistere senza le ragazze e i ragazzi che ogni anno partecipano da
volontari a questo festival di libri sulle mafie, unico nel suo genere. Sono i
giovani che con le loro magliette invadono la città di Lamezia Terme e
rappresentano l’anima di questo appuntamento civile.
Ecco perché
abbiamo voluto intitolare Trame.5 ai “giovani favolosi”, mutuando il titolo del
bel film di Mario Martone. Giovane favoloso è Giancarlo Siani, cronista
napoletano ucciso trent’anni fa.
E giovani
favolosi sono Peppino Impastato e Rosario Livatino, il “giudice ragazzino” che
faceva bene il suo mestiere.
A questi giovani favolosi e a tutti quelli che
nelle scuole, nelle strade, nelle associazioni ogni giorno realizzano il loro
impegno contro la mafia, per la libertà e per la democrazia, vogliamo dedicare
questa edizione del festival, realizzato dalla Fondazione Trame, con il
coinvolgimento di tante altre associazioni e istituzioni. Trame.5 segna un
punto di svolta nella storia di questo festival.
È l’inizio
di un percorso che passa per le scuole, per un maggiore coinvolgimento di
associazioni e realtà di impegno in Calabria.
Ma è anche
l’inizio di un tragitto che vedrà , nei prossimi mesi, la Fondazione Trame
sempre più impegnata anche fuori dalla Calabria.