
“Si concluderĂ così (almeno per ora) quello che doveva
essere un turno elettorale assai importante per Lamezia - annunciano dal
Movimento - risultato invece falsato dai numerosi brogli, irregolaritĂ e
grossolani errori cui neppure l'Ufficio Elettorale Centrale, che pur li ha
rilevati, ha potuto metter riparo. Per questo stiamo valutando la possibilitĂ
di intraprendere iniziative nelle sedi penali e amministrative, per la tutela
della reale volontĂ degli elettori. Le altre forze politiche – che hanno
riscontrato altrettante irregolaritĂ - avrebbero fatto bene a unirsi alla
nostra denuncia per non vedersi poi delegittimati dopo la proclamazione. In
ogni caso, il Movimento 5 Stelle e il suo Meetup di Lamezia, continueranno a
lavorare, come sempre hanno fatto in questi anni, per la realizzazione di
quelle linee programmatiche descritte in campagna elettorale. Linee
programmatiche (quelle sulla strategia Rifiuti Zero, ad esempio) che hanno
visto l'apprezzamento -pur tardivo- del candidato Sonni che, dichiarando di
volerle fare proprie, ha confermato la bontĂ delle azioni di governo solo da
noi proposte in campagna elettorale. Non è un caso che il nostro Movimento,
invitato insieme a tutte le altre forze politiche, fosse l’unico presente
all’evento con Paul Connett, ideatore della strategia Zero Waste, che si è
svolto a Lamezia il 3 maggio scorso. Salutiamo comunque positivamente tale
presa di coscienza che la sola nostra presenza in campagna elettorale, ha
determinato. In ogni caso, a chiunque, dal governo o dall’opposizione,
dichiarerĂ di voler attuare, e attuerĂ nei fatti, punti del nostro programma,
offriremo il nostro appoggio, il nostro know-how, i nostri tecnici, i nostri
esperti, consapevoli che, pur mantenendo distinte le identitĂ politiche
d'ognuno, si possa convergere su soluzioni di buon senso che tutelino la
collettivitĂ e le generazioni future. Ovviamente, chi oggi nelle sue
dichiarazioni pre-ballottaggio assume responsabilitĂ programmatiche che
coinvolgono temi a noi assai cari, sappia che, da loro piĂ¹ che dagli altri,
esigeremo un puntuale rispetto degli impegni, denunciando agli elettori
ritardi, omissioni, cambi di rotta così come anche l’eventuale affidamento a
persone inesperte e non qualificate (o qualificate solo dalla familiaritĂ
partitica, secondo lo stile che ha caratterizzato l’amministrazione Speranza)
di progetti che incidono sulla vita dei cittadini. Ma li aspetteremo tutti,
maggioranza e opposizione, alla prova dei fatti, mentre da subito avvieremo
specifiche autonome azioni per la realizzazione del nostro programma, con
modalitĂ alternative che renderemo note nei prossimi giorni, non deflettendo
mai dalle attivitĂ di verifica e controllo sul rispetto di tutti gli impegni
presi durante la campagna elettorale”.